Siti scommesse ciclismo: quali sono gli operatori specializzati

Fatica, tattica e passione, è ciò di cui è fatto il ciclismo, basta pensare alle salite del Giro o alle volate del Tour. In questa guida scopriremo insieme quali bookmaker offrono i migliori mercati dedicati a questo sport, le quote più vantaggiose e le tipologie di scommessa pensate per chi vive ogni gara con il cuore.

Migliori siti scommesse ciclismo

Azienda Bonus offerto Requisito di puntata ScadenzaAzione
#1
Netwin bonus
Netwin bonus
Netwin
4/5
Bonus fino a 2000€
+50€ gratis con il codice MSSVIP2000
Requisito di puntata
3x
Scadenza
15 giorni
#2
Bonus fino a 20€
50% sul primo deposito
Requisito di puntata
4x
Scadenza
15 giorni
#3
Goldbet bonus
Goldbet bonus
Goldbet
5/5
Bonus fino a 12.050€
100% sul primo deposito fino a 2.000€
Requisito di puntata
6x
Scadenza
30 giorni
#4
Bonus 100% fino a 50€
+ 5000€ con salva il bottino
Requisito di puntata
1x
Scadenza
7 giorni
#5
Snai bonus
Snai bonus
Snai
5/5
Bonus fino a 1.500€
1000€ per lo Sport
Requisito di puntata
6x
Scadenza
90 giorni
#6
Starvegas bonus
Starvegas bonus
Starvegas
4/5
Bonus 50% fino a 3500€
+ 500 Free Spin
Requisito di puntata
6x
Scadenza
7 giorni
#7
VinciTu bonus
VinciTu bonus
VinciTu
4/5
Bonus fino a 50€
50% sul primo deposito
Requisito di puntata
1x
Scadenza
7 giorni
#8
Bonus fino a 100€
+ 150€ Freebet e 5€ senza deposito
Requisito di puntata
1x
Scadenza
7 giorni
#9
Bet365 bonus
Bet365 bonus
Bet365
5/5
Bonus fino a 500€
100% sul primo deposito
Requisito di puntata
11x
Scadenza
30 giorni
Offerta di benvenuto per i nuovi clienti. Apri un conto, effettua un versamento di almeno 5€ ed avrai diritto ad un bonus del 100% del tuo versamento qualificante fino ad un massimo di 500€. Vedi T&C.
#10
Bonus 50% fino a 5000€
+ 500 Free Spin
Requisito di puntata
6x
Scadenza
7 giorni

Il Ciclismo in Italia è storia

Scommesse ciclismo5

Il ciclismo, in Italia, è qualcosa che va oltre lo sport. È davvero parte della nostra memoria collettiva, basta pensare alle radiocronache ascoltate in cucina, alle domeniche in cui tutto si fermava per guardare passare la maglia rosa.

È fatto di strade, di volti e di emozioni che si tramandano da generazioni. Coppi, Bartali, Pantani e Nibali, ogni epoca ha avuto i suoi simboli, capaci di far sognare e di ricordarci quanto la fatica possa diventare poesia.

Oggi quella stessa passione si rinnova in forme diverse. Gli appassionati non si limitano più a seguire solo la corsa, la studiano, analizzano a fondo i corridori, provano a prevedere chi avrà realmente la gamba migliore durante la gara.

È qui che il ciclismo incontra il mondo delle scommesse sportive, un modo moderno di vivere questo sport con lo stesso entusiasmo di sempre, ma con uno sguardo più attento ai dettagli e alle strategie.

Come scommettere sul ciclismo?

Scommettere sul ciclismo non è come puntare su un qualsiasi altro sport. Qui contano molto i dettagli, specie la condizione dei corridori, il tipo di percorso, il meteo, e poi ovviamente le probabili strategie delle squadre.

Ogni gara può cambiare volto da un momento all’altro, e proprio questo rende il ciclismo così affascinante anche nel mondo delle scommesse.

Per avvicinarsi a questo tipo di puntate serve un po’ di conoscenza e la voglia di osservare. Non basta scegliere un nome noto o affidarsi all’istinto, capire come funzionano le dinamiche di gara e come vengono proposte le quote dai bookmaker è il primo passo per divertirsi e scommettere con un certo criterio. Nelle prossime sezioni vedremo insieme tutto ciò che è utile sapere per muoversi in questo “mondo”.

Quote offerte dai siti scommesse

Nel ciclismo, le quote possono cambiare molto da un operatore all’altro. Non si tratta solo di piccole differenze, in alcune gare o mercati specifici, la variazione può essere significativa, soprattutto quando si parla di piazzamenti o scommesse su tappe meno prevedibili. Ogni bookmaker valuta in modo diverso i corridori, le squadre e le condizioni di gara, e questo si riflette direttamente sul valore delle quote.

Per chi segue il ciclismo con attenzione, confrontare più siti può fare la differenza. A volte basta scegliere il bookmaker giusto per ottenere un potenziale guadagno maggiore sulla stessa puntata. È per questo che, nel betting sul ciclismo, la comparazione non è solo una buona abitudine ma parte di una vera e propria strategia.

Confronto media quote ciclismo

Anche nel ciclismo, come in altri sport, i bookmaker applicano payout diversi che influenzano il valore reale delle quote. Un confronto diretto tra i payout ci aiuta proprio a capire dove conviene davvero puntare e quali siti garantiscono le condizioni più vantaggiose per gli appassionati delle due ruote.

OperatorePayout medio ciclismo
94,90%
94,80%
94,30%
93,90%
93,40%

Tipologie di scommessa

Il ciclismo offre una varietà di mercati che lo rendono interessante anche per chi si avvicina per la prima volta alle scommesse su questo sport. Ogni corsa può essere letta in modo diverso, le opzioni sono tante, e spesso cambiano a seconda dell’operatore e dell’importanza della gara, ecco le principali:

  • Vincitore della corsa – È la scommessa più comune: si punta sul corridore che conquisterà la classifica generale in una gara a tappe o una classica di un giorno.

  • Vincitore di tappa – Si sceglie il corridore che si aggiudicherà una specifica tappa. Un mercato molto amato, ma anche imprevedibile, soprattutto nelle tappe di montagna o nelle volate di gruppo.

  • Piazzamento – Consente di puntare su un corridore che terminerà entro un certo numero di posizioni (ad esempio top 3 o top 10).

  • Testa a testa – Due corridori vengono messi a confronto, e la scommessa si basa su chi arriverà davanti all’altro, indipendentemente dalla posizione finale.

  • Maglia di categoria – Tipica delle grandi corse a tappe: si può puntare su chi vincerà la maglia verde, bianca o a pois, a seconda della classifica secondaria.

Sapevi che esiste anche il virtual betting sul ciclismo?

Edoardo
Edoardo

Esiste davvero.. anche se non tutti i bookmaker lo propongono. Il virtual betting sul ciclismo riproduce in modo digitale le dinamiche delle grandi corse, con brevi gare simulate, con grafica 3D e risultati generati da un algoritmo che tiene conto delle probabilità preimpostate. È un’esperienza diversa dal ciclismo reale, pensata per chi cerca un ritmo più veloce e vuole scommettere in qualsiasi momento, senza dover attendere le competizioni ufficiali.

Naturalmente, manca il fascino dell’imprevedibilità di una vera tappa, ma può essere un modo curioso per restare nel mondo del ciclismo anche fuori stagione o tra una gara e l’altra.

L’importanza di conoscere le gare

Nel ciclismo, conoscere le gare è fondamentale per chi vuole scommettere con un certo criterio. Ogni competizione ha caratteristiche proprie e premia corridori diversi, non esiste una formula universale. Le classiche di un giorno (ad esempio..la Milano–Sanremo o la Parigi–Roubaix) sono spesso corse esplosive, dove contano strategia ma soprattutto la capacità di leggere il momento giusto per l’attacco. Le corse a tappe, invece, richiedono continuità e gestione dello sforzo, e le dinamiche cambiano tappa dopo tappa.

Anche all’interno di una stessa corsa, il tipo di percorso incide moltissimo. Le tappe di montagna favoriscono gli scalatori e possono ribaltare la classifica in un solo giorno, mentre le tappe pianeggianti sono terreno ideale per i velocisti, spesso decise negli ultimi metri.

Le crono individuali o a squadre, infine, mettono in risalto il passo, la potenza e gestione dello sforzo, premiando i corridori più completi e regolari.

Capire queste differenze aiuta ad interpretare le quote con consapevolezza. Nel betting sul ciclismo, conoscere il tipo di gara è il primo passo per riconoscere dove può nascondersi davvero il valore.

GaraLocalità e meseTipologia
Francia – LuglioCorsa a tappe
Italia – MaggioCorsa a tappe
Italia – MarzoClassica
Spagna – Agosto/SettembreCorsa a tappe
Francia – AprileClassica
Belgio – AprileClassica

L’importanza di conoscere i Corridori del momento

Nel ciclismo, conoscere i corridori è un altro fattore capace di fare la differenza. Ogni atleta ha caratteristiche precise: ci sono gli scalatori puri che si accendono sulle salite più dure, i velocisti che vivono per gli ultimi 200 metri, e i passisti che danno il meglio nelle cronometro.

Saper riconoscere chi si adatta meglio a un certo tipo di percorso o a una determinata condizione di gara può cambiare completamente il senso di una scommessa.

Poi, certo, c’è Tadej Pogacar, che sembra smentire ogni logica: vince in salita, a cronometro e a volte sembra persino di poter vincere le volate. Ma casi così sono l’eccezione, non la regola. La maggior parte dei corridori ha punti di forza e di debolezza ben definiti, e capirli è ciò che distingue un semplice appassionato da chi sa davvero leggere la corsa (e le quote)

MagliaCorridoreVittorie in carriera*Percorso preferito
Tadej Pogacar T. Pogacar70+Montagna
Filippo Ganna F. Ganna40+Cronometro
Jonas Vingegaard J. Vingegaard45+Montagna
Primoz Roglic P. Roglic80+Montagna
Mads Pedersen M. Pedersen35+Volate
Sam Bennett S. Bennett60+Volate

Streaming ciclismo sui siti scommesse

Sempre più bookmaker offrono la possibilità di seguire le corse di ciclismo in streaming live direttamente dalla propria piattaforma. È un modo comodo per restare aggiornati in tempo reale e, allo stesso tempo, valutare meglio le proprie puntate durante la gara.

Ecco i 5 migliori siti scommesse con streaming ciclismo:

  1. Bet365
  2. Snai
  3. Goldbet
  4. Marathon Bet
  5. Sisal

Domande frequenti sui siti scommesse ciclismo

Si può scommettere sul ciclismo tutto l’anno?

Sì, anche se le principali corse si concentrano tra marzo e ottobre, molti bookmaker propongono eventi minori durante la stagione invernale o competizioni in paesi extraeuropei.

Il virtual betting consente di puntare sul ciclismo anche fuori stagione, così come anche le gare di MTB e di ciclocross.

È possibile combinare più scommesse di ciclismo in una multipla?

Certo..le scommesse multiple sul ciclismo sono ammesse, ma conviene sempre verificare che le selezioni provengano da eventi diversi (ad esempio tappe differenti o anche testa a testa), poiché alcuni bookmaker non permettono combinazioni sullo stesso evento.

Le quote del ciclismo cambiano spesso?

Sì. Le quote vengono aggiornate in base a notizie dell’ultimo minuto, ritiri, infortuni o condizioni meteo possono variare le quote sensibilmente soprattutto nelle ore precedenti la gara.

Quali sono le gare su cui si scommette di più?

Le competizioni più seguite sono le grandi corse a tappe, Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a España.. poi ci sono le classiche monumento, con la Milano–Sanremo, Liegi–Bastogne–Liegi e Parigi–Roubaix. Durante questi eventi, l’offerta di quote e mercati aumenta notevolmente.

Come vengono stabilite le quote nel ciclismo?

Le quote sono definite dai bookmaker in base a un mix di tanti fattori fra i quali ci sono sicuramente forma recente dei corridori, statistiche, caratteristiche del percorso e andamento delle scommesse stesse. In eventi minori, la quota può essere influenzata anche dal volume ridotto di puntate.